Project Description

BALDISSERO TORINESE
Strada Pino Torinese

  • Opere di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico e pulizia delle facciate
  • Importo: € 300.000
  • Anno: 2021
  • Incarico: Progettazione efficientamento energetico, rifacimento facciate, direzione lavori, coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Studio12_bonus-facciate_Baldissero_strada-Pino-Torinese

L’edificio in questione è un edificio bifamiliare, con unità indipendenti tra di loro. Per entrambe le porzioni di edificio si è deciso di effettuare un intervento completo, che garantisse l’efficientamento ottimale dell’immobile. I lavori hanno riguardato il cappottamento delle facciate nord, est e ovest, la pulitura tutte le superfici metalliche, sostituzione dei serramenti, sostituzione caldaie e rifacimento di parte delle fondazioni, che risultavano non correttamente isolate dal terreno. Questo a seguito di una profonda indagine delle facciate e dell’involucro dell’edificio attraverso un’analisi preliminare delle aree di intervento. Il risultato finale è esteticamente piacevole ha garantito il passaggio dell’edificio a una classe A1, migliorando notevolmente le prestazioni energetiche iniziali.

BALDISSERO TORINESE Strada Pino Torinese

Studio12_bonus-facciate_Baldissero_strada-Pino-Torinese

DETTAGLI

  • Opere di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico e pulizia delle facciate
  • Importo: € 300.000
  • Anno: 2021
  • Incarico: Progettazione efficientamento energetico, rifacimento facciate, direzione lavori, coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

L’edificio in questione è un edificio bifamiliare, con unità indipendenti tra di loro. Per entrambe le porzioni di edificio si è deciso di effettuare un intervento completo, che garantisse l’efficientamento ottimale dell’immobile. I lavori hanno riguardato il cappottamento delle facciate nord, est e ovest, la pulitura tutte le superfici metalliche, sostituzione dei serramenti, sostituzione caldaie e rifacimento di parte delle fondazioni, che risultavano non correttamente isolate dal terreno. Questo a seguito di una profonda indagine delle facciate e dell’involucro dell’edificio attraverso un’analisi preliminare delle aree di intervento. Il risultato finale è esteticamente piacevole ha garantito il passaggio dell’edificio a una classe A1, migliorando notevolmente le prestazioni energetiche iniziali.

DETTAGLI

Prima

Dopo

GALLERY

Prima

Dopo

GALLERY